Luciano Siani
Nato a Roma nel 2000, frequenta attualmente l’ultimo anno del triennio di Direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con il M° Daniele Agiman. È iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Musicologia presso la Sapienza Università di Roma. Ha conseguito il diploma accademico di I livello in Clarinetto presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Daniele Rossi e del M° Ugo Gennarini.
Nel 2021 ha fondato l’Orchestra giovanile Fontane di Roma, formata da musicisti under 25, di cui è direttore principale. Con l’orchestra ha tenuto concerti presso la Corte Suprema di Cassazione e in diverse chiese romane, tra cui il Pantheon, la Chiesa del Gesù all’Argentina e la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, dove ha diretto il Requiem di Mozart con il patrocinio di Roma Capitale. Insieme all’orchestra ha preso parte al Dams Music Festival promosso dall’Università Roma Tre, alla 34a edizione del Civitafestival con un programma interamente dedicato a Beethoven e al Festival di Storia della salute promosso dal Museo delle arti sanitarie di Napoli. Nel 2022 ha progettato e diretto una stagione di cinque concerti sinfonici presso il teatro Vascello di Roma, l’ultimo dei quali in collaborazione con il prof. Sandro Cappelletto per un omaggio bachiano a Pier Paolo Pasolini in occasione del centesimo anniversario della sua nascita.
Parallelamente all’attività direttoriale prosegue gli studi con il M° Stefano Novelli, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Studia composizione con il M° Claudio Perugini e direzione d’orchestra con il M° Simone Genuini, del quale segue con regolarità corsi e masterclass. Collabora stabilmente in qualità di Maestro collaboratore con il Settore Education dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È membro stabile del coro di Sant’Agnese in Agone di Roma diretto dal M° Paolo Teodori. È stato membro della Juniorchestra, orchestra giovanile dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con la quale ha suonato alla Camera dei deputati e in numerose rassegne concertistiche.
